IBI e anticorpi monoclonali: prosegue l’impegno contro il Covid.
08 March 2021
Toscana Life Sciences Sviluppo ha annunciato l’avvio della sperimentazione clinica per la cura a base di anticorpi monoclonali, che vede IBI impegnata nello sviluppo industriale del prodotto finito da utilizzare per lo studio clinico e successivamente per la fornitura commerciale.
Il progetto tutto italiano è frutto della ricerca di Fondazione TLS coordinata dal dr. Rino Rappuoli, in collaborazione con Menarini Biotech (Pomezia), che ha sviluppato il complesso processo tecnologico e produttivo necessario per questi prodotti, e AchilleS Vaccines, con cui è stato condotto lo sviluppo del farmaco fino all’inizio della sperimentazione clinica.
L’anticorpo sarà testato, nei prossimi mesi, presso lo Spallanzani a Roma e nel Centro di ricerche cliniche di Verona, prima sui volontari sani (fase I) per verificarne la sicurezza, e poi su pazienti positivi al COVID19 (fasi successive di sviluppo clinico) per l’ottimizzazione della dose e le verifiche di efficacia.
I test di fase I coinvolgeranno 30 volontari sani mentre nelle fasi successive la sperimentazione riguarderà qualche centinaio di pazienti con infezione da coronavirus SARS-CoV-2.
Pubblicato su Cell il lavoro scientifico che valuta la capacità dell’anticorpo di neutralizzare anche le varianti del virus attualmente note. Inoltre, è stata riscontrata una potenza tale dell’anticorpo, per cui sarà sufficiente un dosaggio più basso rispetto ad altri trattamenti e potrà così essere somministrato attraverso una semplice iniezione intramuscolare; modalità meno invasiva per il paziente e più agevole per il medico.